La Befana a Firenze: scopri le tradizioni e gli eventi da non perdere

Firenze in Festa: La Magia dell’Epifania e della Befana

Anche quest’anno, la storica città di Firenze si prepara a vivere l’Epifania con un ricco calendario di eventi dedicati alla tradizione della Befana, offrendo un’ultima occasione di festa prima della conclusione delle festività natalizie. Il 6 gennaio si prospetta un giorno speciale per grandi e piccini, con iniziative che trasformeranno la città in un meraviglioso palcoscenico di divertimento e magia invernale.

Eventi da Non Perdere nel Centro di Firenze

La città toscana offrirà un mosaico di opportunità per celebrare l’immancabile arrivo della Befana, dai concerti alle attività per bambini, dalle mostre d’arte agli eventi all’aperto. Coloro che si recheranno a Firenze in questo giorno potranno godere di spettacolari eventi, che renderanno l’atmosfera ancora più incantevole: il 5 gennaio, la piazza dell’Isolotto accoglierà la Befana, pronta a distribuire dolci e caramelle a partire dalle 16:30. Non mancherà il tradizionale rogo del fantoccio, un simbolico addio alle feste natalizie.

Laboratori e Musica per Tutte le Età

Il 6 gennaio, alla Limonaia di Villa Strozzi in via Pisana, si svolgerà il festival “Befana al Q4”, un evento pensato per i più piccoli. Dai 15:30 inizierà un laboratorio di lettura interattiva curato dall’associazione Tri-boo, seguito dal Piccolo Coro Melograno che proporrà melodie natalizie. La grande protagonista, la Befana, regalerà dolci e sorprese ai piccoli alle 17:30. Inoltre, i buongustai potranno assistere a concerti d’opera presso la Chiesa di Santa Monaca dal 4 al 6 gennaio, con canzoni iconiche tratte da “Le nozze di Figaro”, “Tosca” e “La Bohème”.

Scoprire la Toscana: Gite Fuori Porta

Per chi desidera approfittare dell’Epifania per esplorare i dintorni, la Toscana offre molteplici opportunità. A solo un’ora da Firenze, il suggestivo borgo di Volterra si anima con eventi che celebrano la sua storia etrusca, inclusa la processione dei Re Magi. Pisa, nota principalmente per la sua Torre Pendente, regala anche angoli affascinanti e tradizioni che si rivivono durante il mercato di Natale. Chi cerca relax potrà dirigersi alle Terme di Saturnia, rinomate per le loro acque benefiche, un modo perfetto per concludere il periodo festivo in armonia.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *