Twin Peaks: un viaggio nei luoghi iconici della celebre serie TV

Riscoprire i luoghi di Twin Peaks significa celebrare l’eredità di David Lynch, il maestro che ha dato vita a un universo inquietante e affascinante negli anni ’90. Benché la città stessa sia frutto dell’immaginazione, seguendo le indicazioni dell’agente speciale dell’FBI Dale Cooper, i visitatori si immergono nei paesaggi incantevoli del Pacific Northwest, precisamente nelle località di Snoqualmie, North Bend e Fall City. Queste città, ancora oggi, attraggono numerosi appassionati che giungono da ogni angolo del pianeta.

Dove si Trova l’Hotel di Twin Peaks?

Tra le location più celebri della serie si erge il Great Northern Hotel, dimora dell’agente Cooper. L’edificio visibile sullo schermo è in realtà il Salish Lodge & Spa di Snoqualmie, WA, mentre gli interni sono stati girati al Kiana Lodge, a quasi due ore di distanza. Gli appassionati possono deliziarsi con un cocktail dedicato all’agente, un vero tributo per ogni fan degno di questo nome. Situato a poco più di 50 chilometri da Seattle, il lodge si affaccia sulla spettacolosa cascata Snoqualmie, alta 82 metri e una delle mete preferite dai turisti, con oltre un milione e mezzo di visitatori annuali.

Il Double R Diner (Twede’s Cafe, North Bend, Washington)

Il Double R Diner, simbolo della comunità di Twin Peaks, corrisponde al vero Twede’s Cafe, un punto di riferimento nel cuore di North Bend. Con i suoi 80 anni di storia, il locale ha conservato il suo fascino originale e ha ospitato le riprese di numerose scene della serie, rimanendo un’icona per il cult. I visitatori possono gustare una fetta della famosa cherry pie e il prelibato caffè “damn fine”, e acquistare souvenir a tema Twin Peaks per ricordare la visita.

L’Ufficio dello Sceriffo di Twin Peaks (DirtFish, Snoqualmie, Washington)

L’ufficio dello sceriffo, dove si sono svolte le cruciali indagini sull’omicidio di Laura Palmer, ha avuto origine come sede della Weyerhaeuser Sawmill. Oggi, l’edificio ospita DirtFish, una scuola di rally che accoglie i fan della serie. Sebbene l’esterno abbia subito variazioni, l’interni mantengono molti dettagli originali, come l’area di lavoro di Lucy, la receptionist. Gli avventori possono anche scattare foto di rito accanto a una camionetta del dipartimento dello sceriffo, un’immagine che i fan non possono perdere.

Il Cartello di Benvenuto a Twin Peaks (Snoqualmie, Washington)

Sebbene il cartello “Welcome to Twin Peaks” sia stato rimosso poco dopo la sua installazione nel 2017, il luogo in cui si trovava continua ad essere un punto di riferimento per i fan. Situato lungo la SE Reinig Road, è il posto ideale per ricreare la famosa scena del cartello, e nelle vicinanze si trova anche il Reinig Bridge, dove Ronette Pulaski emerge dai boschi, un altro punto di pellegrinaggio imperdibile.

The Roadhouse (Roadhouse Restaurant and Inn, Fall City, Washington)

Il Bang Bang Bar, noto come The Roadhouse in serie, è il Roadhouse Restaurant and Inn, un pub ricco di storia aperto dal 1916. Sebbene le scene interne siano state girate in studio, l’esterno è rimasto praticamente invariato. Dietro il ristorante si trova il Bookhouse, quartier generale dei misteriosi Bookhouse Boys, un altro luogo che i fan devono assolutamente visitare, a pochi chilometri dalle celebri cascate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *