Cosa vedere e fare a Gubbio in un giorno: un viaggio tra storia e natura!

Scoprire Gubbio in un giorno: itinerario tra arte, cultura e sapori locali.

Mattina, tra Storia e Panorami Incantevoli

Inizia la tua avventura nella splendida Gubbio, un gioiello dell’Umbria, con una colazione nel cuore pulsante della città: la maestosa Piazza Grande. Qui, goditi un delizioso caffè accompagnato da una brioche, mentre ti lasci incantare dalla vista che questa terrazza offre. I palazzi del Podestà e dei Consoli svettano maestosi, creando un’atmosfera che cattura l’essenza di un passato glorioso. Chi è appassionato di fiction potrebbe riconoscere luoghi memorabili, come il Palazzo dei Consoli, che ha fatto da sfondo a scene di “Don Matteo”.

Successivamente, dirigiti al Palazzo dei Consoli, un esempio magnifico di architettura gotica, dove potrai visitare il Museo Civico. Qui sono custodite le storiche Tavole Eugubine, preziosi documenti che rivelano la grandezza degli antichi Umbri. Non perderti la collezione di “maiolica arcaica” e i bellissimi manufatti di Mastro Giorgio, che mostrano il talento degli artigiani del passato.

Concludi questa esplorazione della mattina passeggiando lungo le pittoresche strade medievali. Fermati nelle botteghe degli artigiani per ammirare l’autentica ceramica locale, uno dei tesori di Gubbio. Risalendo verso la Cattedrale dei Santi Mariano e Giacomo, lasciati stupire dagli affreschi che adornano le sue pareti, testimoni di un talento artistico senza tempo.

Pomeriggio, Avventura sul Monte Ingino

Dopo un pranzo veloce a base di crescia umbra, è il momento di un’avventura che porterà in alto: prendi la funivia per la Basilica di Sant’Ubaldo. Situata sul Monte Ingino, questa attrazione panoramica offre una vista mozzafiato sulla città sottostante, un’opportunità da non perdere per immortalare momenti indimenticabili.

All’interno della basilica, ti attende un tuffo nella storia con l’osservazione delle spoglie del santo patrono e dei celebri Ceri, i protagonisti della storica Festa dei Ceri. Approfitta di questo momento per rilassarti e scoprire le tradizioni che caratterizzano il luogo, dopodiché concediti una passeggiata lungo i sentieri panoramici del monte, un’esperienza rigenerante a contatto con la natura.

Sera, Tra Gastronomia e Magia

Concludi la tua giornata con un aperitivo nei locali storici di Gubbio. Accompagna un buon vino locale con prelibatezze tipiche, come il prosciutto di Norcia e il pecorino. Il Caffè Ducale, luogo iconico della serie “Don Matteo”, è il posto ideale per immergersi nell’atmosfera locale.

Quando cala la sera, dirigiti verso una delle trattorie della zona per gustare un’autentica cena umbra, assaporando piatti come le pappardelle al sugo di cacciagione o lo strangozzi al tartufo, il tutto accompagnato da un ottimo Sagrantino.

Infine, una passeggiata notturna per le strade illuminate di Gubbio è d’obbligo. Raggiungi il Palazzo del Bargello e la famosa Fontana dei Matti, dove un rito antico ti invita a girare tre volte e bagnarti per ricevere la “patente di matto”. Non dimenticare di fare un salto alla Chiesa di San Giovanni, divenuta celebre grazie alla fiction, per ammirarne la suggestiva facciata medievale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *