La squadra azzurra ha dedicato la vittoria al piccolo Daniele, morto a gennaio, sfilando con uno striscione commemorativo davanti a tutto lo stadio.
Il ricordo del piccolo Daniele dopo il fischio finale
Durante il post-partita di Napoli-Empoli, i calciatori partenopei hanno reso omaggio a Daniele, giovane tifoso scomparso nei primi giorni del 2025. Al termine dell’incontro, l’intera squadra ha effettuato il giro di campo esibendo uno striscione con la scritta “Napoli Club Daniele – Piccolo guerriero azzurro”, tra gli applausi commossi dei tifosi presenti allo stadio Maradona.
Il gesto ha rappresentato un tributo sentito verso un ragazzo di appena 13 anni, scomparso a causa della leucemia. Il nome di Daniele era già comparso sugli spalti dell’impianto partenopeo durante una precedente gara contro il Milan, con uno striscione che lo ricordava tra i tifosi.
Il momento più intenso si è vissuto proprio alla fine della gara, con i calciatori che hanno sfilato sotto le tribune stringendo il messaggio commemorativo, ricevendo un lungo applauso da parte del pubblico. L’iniziativa ha voluto sottolineare la vicinanza della squadra alla famiglia del giovane.
L’affetto del club e dei calciatori
La vicenda di Daniele ha colpito profondamente l’ambiente del Napoli, tanto da spingere il tecnico Antonio Conte a rinunciare alla conferenza stampa dopo la partita vinta a Firenze, in segno di rispetto e commozione. Anche il presidente Aurelio De Laurentiis aveva ricordato pubblicamente il giovane tifoso con un messaggio toccante: “Caro Daniele, ci hai regalato mesi di gioia stando vicino a noi. Nonostante la tua malattia hai trasmesso forza, coraggio e allegria. Ti dedichiamo la vittoria e sappiamo che da lassù continuerai a seguirci con l’amore che ci hai dimostrato. Resterai per sempre nei nostri cuori”.
I calciatori stessi avevano dimostrato vicinanza alla famiglia. In occasione della gara contro l’Udinese, Frank Anguissa aveva indossato un polsino con la scritta “Forza Daniele”. Inoltre, dopo la vittoria con la Fiorentina, Leonardo Spinazzola aveva letto pubblicamente un messaggio dedicato a Daniele, a nome dell’intera squadra.
Un legame speciale nato nel ritiro del Napoli
Daniele aveva avuto l’opportunità di conoscere da vicino i suoi idoli grazie a un’iniziativa organizzata dai genitori e dal club partenopeo. Due anni fa, infatti, era stato ospitato nel ritiro della squadra, vivendo un’esperienza unica a contatto con i calciatori.
Il Napoli ha scelto di rendere omaggio alla memoria del giovane durante una delle ultime partite casalinghe, confermando un legame profondo tra la squadra e i suoi tifosi, soprattutto i più giovani.